STORIA

Da sempre l'obiettivo principale del Golf Il Cerreto di Miglianico è la creazione di un attività sportiva giovanile da far crescere e avere un numero crescente di persone che si appassionano a questo affascinante e meraviglioso sport.

la-nostra-storia

La Nostra storia


“Golf Il Cerreto di Miglianico vive da alcune stagioni un grande successo, con grandi eventi riusciti e confermati dalla Federazione. Naturalmente vogliamo fare ancora meglio negli anni a venire. Sono 6 anni consecutivi che nel nostro campo si svolge una tappa italiana dell’Alps Tour, trampolino di lancio per il tour maggiore. È per noi motivo di grande orgoglio vedere come, campioni del calibro di Matt Wallace e Guido Migliozzi, vincitori sullo European Tour, abbiano vinto anche sul nostro campo.

È significativo il clima di fiducia che si è creato con i vertici federali italiani, perché la Fig ha fatto queste valutazioni in base a ciò che ha visto di persona, dal percorso tecnicamente valido alla grande accoglienza di Miglianico e dell’Abruzzo. Abbiamo grandi ambizioni per il futuro, c’è un bell’entusiasmo, specie da quando la gestione totale del circolo è della nostra associazione. Il calendario gare è addirittura aumentato rispetto agli anni passati, a testimonianza che molte aziende si promuovono attraverso il golf.

Un plauso infine al settore giovanile che ci dà sempre tante soddisfazioni e voglia di guardare avanti. Infine, mi piace sottolineare come tutte queste attività che si stanno portando avanti siano tese anche a valorizzare gli aspetti turistici della nostra regione, non mi stancherò mai di rimarcare questo aspetto che a mio avviso è centrale”.

Il Presidente Dragonetti, prosegue facendo uno ‘storico’ di quello che è accaduto da quando lui e il suo gruppo si sono insediati al vertice del circolo:

“Guardando indietro credo che i passi in avanti siano stati tangibili, abbiamo migliorato ogni aspetto, strutturale, gestionale, strategico e sportivo. Anche a livello di immagine c’è stato un netto miglioramento, spesso sono venuti a trovarci personaggi importanti, a cominciare dal presidente federale Franco Chimenti, per proseguire con Costantino Rocca, o Nicola Pietrangeli piuttosto che Beppe Dossena, Michel Platini, Zdeněk Zeman e tanti altri”.